L'ente oggi

L'ente oggi

Da sempre il ruolo delle ASUC è quello di salvaguardare, difendere, conservare, curare e favorire il miglioramento delle le proprietà collettive nell’interesse e per l’uso più esteso sociale ed ambientale, affinché l’intera società ne possa godere e fruire.

Sulle proprietà collettive oltre alle attività più tradizionali come il diritto di legnatico, di pascolo, di “cavar sabbia e sassi”, di stramatico, erbatico, caccia e pesca ecc. esercitato dai censiti, oltre ad attività economiche di taglio, asportazione e vendita del legname, si sono sviluppate negli anni anche attività di genere ricreativo. I nostri boschi ed i nostri pascoli, gravati da uso civico, vengono infatti utilizzati anche dai non residenti semplicemente per delle passeggiate a piedi piuttosto che a cavallo o ancora in mountain-bike, o per la raccolta di funghi, o per raggiungere malghe o rifugi, ed in ogni caso noi tutti possiamo fruirne grazie all’attenta e corretta gestione delle generazioni passate, volta alla salvaguardia del patrimonio d’uso civico; ora spetta a noi il dovere di conservare e difendere il patrimonio collettivo per trasmetterlo possibilmente migliorato alle generazioni future.

Nel rispetto e condividendo tali dettami, l’ASUC di Segno si sta impegnando nella tutela ed ampliamento del proprio patrimonio, favorendo la conoscenza riguardo le proprietà collettive e contribuendo al benessere dei propri cittadini.

LO STATUTO

Seguici su

Iscriviti alla newsletter