Comparto del Zirò

Il comparto del Cirò

E' costituito da una superficie di contenuta estensione ( he 8,48) solo parzialmente a bosco collocato fra quota 570 e 690 m. s.l.m. 

Ci troviamo in una zona fra l’orizzonte collinare e submontano parecchio condizionata dalla presenza del uomo; la parte a quota inferiore è costituita da un prato stabile, annualmente sfalciato con qualche roverella e ciliegio sparso; la parte a bosco, maggiormente rappresentativa è costituita prevalentemente da una pineta di pino silvestre esalpica dei suoli xerici densa presumibilmete subentrata diffusamente sull’area in seguito all’abbandono degli sfalci di circa 60 anni fa.

La pineta riveste uno limitato interesse dal punto di vista selvicolturale e con l’effettuazione di recenti tagli a buche prelevando in toto il polamento di pino silvestre adulto si è utilizzata al meglio l’area verso una funzione turistico ricreativa e naturalistica, implementandola anche con la limitrofa superficie a prato.

La restante superficie che costiuisce il comparto è rappresentata da nuclei a pecceta e di pino nero. In questo comparto, nel decennio di validità del piano di assestamento e gestione forestale, si programma di prelevare 50 m3 tariffari di legname, che corrisponde al 5 % della ripresa prevista nel decennio.

Seguici su

Iscriviti alla newsletter